Sono richiesti i seguenti documenti:
1) LIBRETTO SANITARIO – per i cani/gatti di età superiore a 10 mesi, un vaccino, effettuato almeno 10 GG prima della partenza. Per i cuccioli di età minima 70 giorni, fino a 10 mesi, occorre il doppio vaccino, con secondo vaccino effettuato almeno 10 giorni prima della partenza.
2) FOTOCOPIA CARTA DI IDENTITA’ (intestatario del cane e adottante e di chi ritira il cane, se diverso da adottante o intestatario).
3) FOTOCOPIA ISCRIZIONE ANAGRAFE CANINA (attestato ASL).
4) MICROCHIP OBBLIGATORIO, sia per i cani, sia per i gatti, come da disposizioni di legge.
5) CERTIFICATO MEDICO di BUONA SALUTE o di idoneità al viaggio.
6) MODULO AFFIDO/CESSIONE ANIMALE D'AFFEZIONE - Vedi allegato
7) MODELLO A (si consiglia di verificare con l'ASP di arrivo del cane e del gatto se il modello A - allegato alle Linee guida del 16/6/2014 - è necessario)
8) DELEGA STAFFETTA ARGO - Compilare il modello editabile.
9) TESSERAMENTO ALL'ASSOCIAZIONE (OBBLIGATORIO per chi utilizza la nostra staffetta) : compilare il form sottostante.
DOCUMENTI DA COMPILARE ED INVIARE
FORM TESSERAMENTO - DA COMPILARE
IMPORTANTE: I documenti di viaggio sono conservati per 5 anni, come da prescrizioni di legge, quindi il certificato medico, se deve essere conservato anche dall'adottante, deve essere in duplice copia.
Non è necessario allegare nessun esame clinico, tranne se richiesto per un trasporto a dimostrazione della necessità del trasporto stesso. In caso di cani bisognosi di ricovero, tale indicazione va riportata sul certificato stesso.
I cani/gatti devono viaggiare a stomaco vuoto, per minimizzare la chinetosi, tranne che non ci siano diverse indicazioni mediche. E' sempre possibile farli bere.
Se è necessario l'uso di un trasportino, è obbligatorio comunicarlo in fase di prenotazione, specificando se verrà utilizzato o meno, un trasportino di proprietà.