CARO ADOTTANTE,

L'associazione “Adozione Argo ODV“ si è posta l'obiettivo di trovare la famiglia giusta per i cani e gatti randagi della Calabria e i cani e gatti dell' “Oasi Argo". Inoltre l’associazione si prefigge come scopo principale di operare in difesa degli animali e dei loro diritti e promuovere una cultura di rispetto che riconosca gli animali come esseri viventi. Per avere una conoscenza sommaria di te, ti chiediamo di compilare questo modulo. Gli animali arricchiscono la nostra vita e ci portano gioia e amore, ma adottare un animale significa avere la responsabilità di un essere vivente per molti anni a venire. Gli animali sono compagni di vita e sono componenti effettivi dalla famiglia che li adotta, dunque, prima di adottare un animale, pensa bene se sarai disposto a condividere con lui la vita tutti i giorni. Le domande di questo questionario possono offirire degli spunti di riflessione. Il cane o il gatto hanno bisogno di interagire con il nucleo familiare: non importa se hai un giardino grande e se hai tanto spazio, lui vorrà solo stare al tuo fianco quando sei in casa o con lui nel tuo tempo libero. Perciò se sei pronto a questo, se sei consapevole che ci potranno essere anche delle difficoltà e sarai pronto a superarle, anche chiedendo l’aiuto di persone esperte, allora sei pronto ad adottare. Il nostro scopo come Associazione sono le adozioni consapevoli. 

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI ai sensi degli art. 13 e 14 GPDR 679/2016

Leggi qui

Visualizza Informativa Privacy

1. Nome e recapito del titolare del trattamento e del responsabile della protezione dei dati

Titolare: Associazione Adozione Argo di Caterina Semerano
Email: oasiargo@gmail.com
Telefono: +39 392 4622204

2. Raccolta e conservazione dei dati personali, nonché tipo e finalità del loro trattamento

Il trattamento dei dati contenuti in questo questionario avviene per le seguenti finalità:
- Informazione
- Espletamento della nostra attività
- Prestazione dei servizi da Lei richiesti

I Suoi dati personali vengono memorizzati fino alla scadenza del termine legale di conservazione e sono successivamente cancellati, a meno che, a norma dell’art. 6 c. 1 let. c GDPR, il diritto tributario non preveda termini di conservazione più lunghi oppure Lei ci acconsenta una conservazione aggiuntiva ai sensi dell’art. 6 c. 1 let. a GDPR.

3. Trasmissione a terzi

Il trasferimento dei dati avviene solo per adempiere a un obbligo legale (art. 6 c. 1 let. c) o contrattuale (art. 6 c. 1 let. b). È compresa la trasmissione dei dati a collaboratori volontari, dipendenti e incaricati gestione corsi. I Suoi dati personali non saranno trasmessi a terzi per scopi diversi da quelli sopra elencati.

4. Diritti degli interessati

Ai sensi degli artt. 7, 15-18, 20-21 e 77 del GDPR Lei ha diritto di:
- Revocare il consenso in qualsiasi momento
- Ottenere conferma sull’esistenza di un trattamento, finalità, categorie, destinatari, conservazione
- Rettificare o completare i dati
- Cancellare i dati nei limiti previsti
- Limitare il trattamento
- Ricevere i dati in formato strutturato e leggibile
- Proporre reclamo all'autorità di controllo

5. Diritto di opposizione

Nei limiti in cui i Suoi dati non sono trattati per un interesse legittimo, può opporsi al trattamento indicando i motivi specifici. Per esercitare questo diritto può inviare un'email a: oasiargo@gmail.com

Letto, compreso e accettato

LIBERATORIA/AUTORIZZAZIONE PER LA PUBBLICAZIONE DI IMMAGINI

Leggi qui

Visualizza Liberatoria Immagini

Con la presente il/la sottoscritto/a, con riferimento alle immagini (foto e video) scattate e/o riprese in occasione dell’adozione di un cane, AUTORIZZA a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633 (Legge sul diritto d’autore), alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sul sito internet dell’associazione, sui social, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione.

Autorizza inoltre la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni è meramente informativa ed eventualmente promozionale.

La presente liberatoria/autorizzazione potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via posta comune o e-mail.

Letto, compreso e accettato


IL PASSAGGIO DI PROPRIETA' AVVERRA' ALL'INCIRCA ENTRO UN MESE LAVORATIVO; UNA VOLTA INVIATI I DOCUMENTI DI CESSIONE, E' NECESSARIO RECARSI ALL'ANAGRAFE CANINA PER CONFERMARE L'AVVENUTA CESSIONE. 

L'ADOTTANTE SI ASSUME LA RESPONSABILITA' DEL CANE E DELLE SPESE VETERINARIE DURANTE IL PERIODO DI AFFIDO.